Gastroenterologia

il benessere parte dall’apparato digerente

La Gastroenterologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, prevenzione e cura delle patologie che interessano l’intero apparato digerente: esofago, stomaco, intestino tenue, colon, retto, fegato, pancreas e vie biliari. Molti disturbi gastrointestinali, anche se apparentemente lievi o occasionali, possono diventare cronici se trascurati e compromettere la qualità della vita.

Il nostro servizio di Gastroenterologia offre visite specialistiche approfondite, esami diagnostici e percorsi terapeutici personalizzati, grazie alla presenza di professionisti esperti e strumentazioni moderne. Ogni paziente viene accolto in un clima di ascolto e fiducia, con l’obiettivo di identificare con precisione le cause dei disturbi e impostare il trattamento più adatto.

Quando rivolgersi al gastroenterologo?

È importante non sottovalutare sintomi ricorrenti come:

  • Dolore addominale o crampi frequenti
  • Gonfiore, meteorismo, digestione lenta
  • Bruciore di stomaco, acidità, reflusso gastroesofageo
  • Nausea, vomito ricorrente
  • Alterazioni dell’alvo: diarrea, stitichezza, alternanza tra le due
  • Sangue nelle feci o feci molto scure
  • Perdita di peso involontaria
  • Senso di pienezza anche a stomaco vuoto

Questi sintomi possono essere spia di disturbi funzionali (come colon irritabile, dispepsia, reflusso), infiammazioni (gastriti, coliti, morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa) oppure patologie organiche anche più complesse, come calcolosi biliare, pancreatiti, epatiti o malattie del fegato grasso.

Cosa offre il nostro ambulatorio

Presso il nostro poliambulatorio è possibile effettuare:

  • Visita gastroenterologica con anamnesi completa e valutazione clinica
  • Ecografie addominali per un primo inquadramento strumentale
  • Esami ematochimici mirati, come transaminasi, amilasi, markers epatici, test per celiachia
  • Test per Helicobacter pylori
  • Screening e prevenzione oncologica, in particolare per tumori del colon-retto

In caso di necessità, il gastroenterologo può indicare l’esecuzione di esami più approfonditi come gastroscopia o colonscopia, eventualmente in collaborazione con centri di riferimento esterni.

Approccio integrato e personalizzato

La gestione delle malattie gastrointestinali richiede spesso un approccio integrato. Per questo, in molti casi, il nostro servizio collabora con altri specialisti interni come:

  • Il nutrizionista, per impostare un’alimentazione corretta e terapeutica
  • Il fisioterapista, nei casi di disturbi funzionali legati al diaframma o al pavimento pelvico
  • Lo psicologo, nei casi in cui l’origine del disturbo abbia componenti emotive o psicosomatiche

Un’alimentazione squilibrata, lo stress prolungato, l’assunzione di farmaci o infezioni pregresse possono alterare l’equilibrio del sistema gastrointestinale. Riconoscere e trattare per tempo queste problematiche permette di evitare cronicizzazioni e complicanze.

Prevenzione e consapevolezza

Investire nella prevenzione gastrointestinale è una scelta di salute. Effettuare controlli regolari, soprattutto dopo i 50 anni o in presenza di familiarità per patologie intestinali, consente di individuare precocemente alterazioni e agire in modo tempestivo.

Il nostro ambulatorio è a disposizione per accogliere con professionalità e attenzione ogni esigenza legata al benessere digestivo.

Contattaci

Per maggiori informazioni telefona al numero 035 510563 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30 o dalle 16:00 alle 18:00.

Posizione Pol. Aleman Alzano Lombardo (BG)